Smetti di compararti alle altre e di soffrire la rivalità
Ciao cara come stai?
Oggi parliamo dell'annoso problema che fa soffrire molte donne: il paragonarsi alle altre e non sentirsi all'altezza.
Voglio parlartene a partire dalla storia di Giovanna, una mia cliente che riteneva di non essere abbastanza se comparata ad altre donne.
Ascolta la sua storia perchè potrebbe esserti di ispirazione.

Quando ho conosciuto Giovanna la prima volta mi ha confessato che trascorreva le serate spiando le amiche del suo amato sui social.

Si paragonava alle altre donne e ne usciva sempre demoralizzata.

Si vedeva sempre meno bella e provava un sentimento di gelosia che la abbatteva facendola sentire
triste.

Giovanna viveva da anni una relazione che era andata avanti a spizzichi e bocconi con un uomo che viveva in un'altra città.

Non si erano mai scelti davvero e non era mai stata affrontata la questione dell'esclusività.

Giovanna non sapeva se il suo amato frequentava altre donne e si crucciava al pensiero di chi potesse essere una sua competitor in amore.

Non passa più le serate a spiare le amiche del suo partner.
Oggi lei e il suo partner hanno scelto di
impegnarsi in una relazione monogama e di fare progetti insieme.

Giovanna non cena più frettolosamente in piedi la sera davanti ad un pasto frugale per poi correre a vedere le sue potenziali rivali sui social.

Il suo partner dopo molti anni di tira e molla si è recato a casa sua, ha conosciuto sua madre ed hanno scelto di portare la relazione al livello successivo.

Oggi sognano di vivere insieme
e di condividere la quotidianità.
Anche il rapporto con la madre è cambiato. Giovanna si dà il diritto di dire di no quando sua madre diventa troppo invadente o le chiede una presenza costante.

A lavoro ha imparato a ottimizzare il suo tempo. E ad oggi lavora meno e meglio. Si sente più leggera, ma sopratutto ha recuperato un senso profondo del suo valore personale.
Ha imparato a dire cosa pensa e a comunicare all'altro le sue preferenze.

Non si lascia più trascinare dagli eventi, ma è in grado di comunicare i suoi bisogni nella vita professionale come in quella sentimentale con senso di pacatezza e assertività.
Giovanna ha operato un cambiamento profondo in ogni settore della sua vita, imparando a dire la sua e a comportarsi con profondo amore e dignità verso se stessa.

Il mondo ha cominciato ad apprezzarla di più e a tributarle rispetto e riconoscimento pari a quello che oggi conferisce a se stessa.