Ti piacerebbe imparare a dire di no senza sensi di colpa?
Ciao cara,
oggi parliamo di
una delle difficoltà più comuni che intravedo nelle mie clienti: dire di no senza sensi di colpa.
Se ti senti a disagio a rifiutare una proposta sei nel posto giusto perchè oggi ti fornirò 3 strategie da
adottare sin da subito e facili da applicare per dire di no elegantemente e in modo potente.
Imparare a dire di no è un'abilità molto importante se vuoi preservare il tuo tempo e la tua energia.
Se senti di essere troppo compiacente infatti potresti trovarti in situazioni sconvenienti per la tua persona.
Ecco pronti per te 3
trucchi pratici da implementare anche oggi:
- Comunica i tuoi no in maniera assertiva e autorevole. Non aggiungere bugie (come "non posso venire perchè...mio figlio è ammalato...ho un altro appuntamento..." o qualsiasi altra cosa che non sia la verità). La gran parte degli interlocutori si accontenta di un "No, grazie". Ti invito pertanto
a non dilungarti in giustificazioni artificiose che aprono spiragli ad una contrattazione. Il tuo "no" deve essere comunicato in maniera pacata e decisa di modo da non dar luogo ad una possibile negoziazione.
- Non portarti a casa il peso della possibile frustrazione che l'altro proverebbe se dicessi di no per almeno due motivi: non è detto che il tuo interlocutore ci resti male se dici di no (quante volte preferiresti ricevere un no invece che un "ni" anche tu?);
un no come risposta è una piccola frustrazione che chiunque può fronteggiare.
- Comunica il tuo no allineando i tuoi comportamenti a ciò che non vuoi fare o tolleri. Ad esempio se c'è un disallineamento tra le parole e i comportamenti all'interlocutore arriverà solo il messaggio della tua comunicazione non verbale.
COSA FARE SE INVECE GLI ALTRI
INSISTONO?
COSA RISPONDERE IN QUESTI CASI?
ECCO TRE POSSIBILI SCRIPT POTENTI ED ELEGANTI CHE TI AIUTANO A
COMUNICARE EFFICACEMENTE I TUOI "NO, GRAZIE"
🟩 Ho sentito cosa hai detto e la mia risposta è ancora no.
🟩 Ho espresso le mie preferenze e non cambio idea al riguardo.
🟩 Grazie per la
proposta, ma non mi interessa.