Alcuni spunti utili per la tua comunicazione
Ciao cara,
come stai?
Oggi parliamo di comunicazione assertiva e di come questa capacità ha aiutato tutte le mie clienti a trasmettere il proprio valore personale ricevendo maggiore rispetto e attestazioni di
stima.
COSA E' LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA:
La comunicazione assertiva è la capacità di esprimere i propri pensieri, sentimenti, bisogni e desideri in modo chiaro, diretto e rispettoso.
È una forma di comunicazione che ti permette di affermare il tuo
valore, i tuoi diritti e le tue opinioni senza aggredire o sottomettere gli altri.
La comunicazione assertiva è una delle chiavi per diventare una donna potente, perché ti aiuta a:
• Migliorare la tua autostima e il tuo senso di sicurezza.
• Avere relazioni più sane e soddisfacenti
con gli altri.
• Ottenere ciò che vuoi e difendere i tuoi interessi.
• Gestire i conflitti e le critiche in modo costruttivo.
• Ridurre lo stress e l'ansia.
Ma come si fa a comunicare in modo assertivo?
Ecco alcuni suggerimenti pratici che puoi applicare nella tua vita quotidiana:
• Usa il linguaggio del "io" invece di quello del "tu". Ad esempio, invece di dire "Tu non mi ascolti mai", puoi dire "Provo (metti la sensazione che
provi) quando guardi il telefono mentre ti sto raccontando qualcosa". In questo modo, esprimi il tuo punto di vista senza accusare o incolpare l'altro.
• Sii specifica e concreta nel comunicare ciò che vuoi o non vuoi. Ad esempio, invece di dire "Vorrei che fossi più attento a me", puoi dire "Mi piacerebbe che dedicassimo almeno mezz'ora al giorno a noi senza
che ci siano schermi del pc, tv e cellulari" . In questo modo, rendi più facile per l'altro capire le tue aspettative e soddisfarle.
• Usa un tono di voce calmo e sicuro, senza alzare la voce o sussurrare. Guarda l'interlocutore negli occhi e mantieni una postura aperta e rilassata . In questo modo, trasmetti fiducia in te stessa e rispetto per l'altro.
• Ascolta attivamente l'altro e cerca di capire il suo punto di vista. Fai domande aperte e rifletti ciò che hai capito. Ad esempio, puoi dire "Quindi, tu pensi che..." o "Se ho capito bene, tu ti senti..." . In questo modo, mostri interesse e cura per l'altro e favorisci il dialogo.
• Sii assertiva anche nel ricevere i complimenti o le critiche. Accetta i complimenti con un semplice "Grazie" senza minimizzare o svalutare il tuo merito . Accetta le critiche con un atteggiamento aperto e disponibile al miglioramento, senza reagire con rabbia o vergogna . In questo modo, valorizzi il feedback positivo e negativo come opportunità di crescita.
Questi sono solo alcuni esempi di
come puoi comunicare in modo assertivo nella tua vita personale e professionale.
Ricorda che la comunicazione assertiva è una competenza che si può imparare e migliorare con la pratica e la perseveranza.
Più comunichi in modo assertivo, più diventi una donna potente!
Vuoi imparare a maneggiare la comunicazione assertiva per migliorare le tue relazioni private e professionali?.
➡️ Bene, puo fare come hanno fatto le clienti del percorso "Fai meno, ottieni di più" che oggi sono diventate molto più sicure di se' ed hanno ridotto al minimo il margine di fraintendimento tra se stesse e il loro mondo sociale, ottenendo più rispetto, riconoscimento, impegno, cura, sostegno, attestazioni di stima.
A Novembre ho messo a disposizione 4 posti per il percorso
trasformativo "Fai meno, ottieni di più".
🚀 Ho
aperto le candidature per il mio programma in 8 step.
🎯Per scoprire se questo metodo che ha già aiutato tantissime donne fa al caso tuo, ti invito a candidarti ad una call conoscitiva al fine di scoprire se posso aiutarti.
⭐La call è gratuita, ha una durata di 30
minuti e la si effettua su skype.
📌Compila il seguente form per riservare il tuo spazio individuale.
(fino ad esaurimento posti)
⬇️
💎Durante la call andrò a mappare a fondo i tuoi bisogni e disegneremo un piano di azione concreto per raggiungere il tuo obiettivo.